Casa Ricette Benvenuti in Bolivia con burrito vegani: ricetta completa di salse

Benvenuti in Bolivia con burrito vegani: ricetta completa di salse

4032
0

Siamo in Bolivia! E con il cambio di paese, avviene il cambio di costumi , paesaggi e moneta! Da subito siamo sorpresi dai colori delle montagne e dei paesaggi che ci circondano…chi l’avrebbe mai detto che questo paese fosse cosí spettacolare?? E poi la moltitudine della frutta, della verdura e a quali prezzi!!

30 cent per un succo d’arancia grande fresco, 20 cent per 15 fichi, 70 cent per un’anguria, con un euro si mangiano nei tipici ristoranti tre portate: zuppa del giorno, piatto principale e dessert! Con 12 euro viaggiamo 24 ore in autobus (i treni come al solito non esistono). (E certo, contando che siamo passati per il cammino della morte, famoso per i suoi accidenti… Siamo anche fortunati ad essere arrivati 🙂

Da subito ci innamoriamo di questo paese, i residenti sono rispettosi ed educati, non fa né troppo caldo, né troppo freddo, è economico, e c’è una grande possibilitá di lavorare come volontari.
Che tipo di volontariato? Lavoro nel campo o in costruzioni ecologiche, dalle 4 alle 8 ore. In cambio offrono vitto e alloggio. Decidiamo anche noi di prendere quest’onda e lavoreremo in orti organici e in un rifugio zoologico, dove entreremo in contatto con animali, in particolare scimmie e pappagalli.

È tutto molto eccitante e promettente! Ora mi trovo a Samaipata e ho mangiato dei burritos vegani a dir poco deliziosi, non posso far altro che condividere la ricetta!

BURRITOS VEGANI

BURRITOS:

  • Farina integrale
    Acqua

Usare circa 110g di farina per burrito. Impastare con dell’acqua e spianare. Cucinare in forno per 3-5 minuti circa, il giusto perché prendano consistenza. (Si puó fare anche in padella eventualmente)

 

RIPIENO:

  • Fagioli borlotti lasciati per una notte in ammollo e bolliti
  • Sale, pepe, curry, origano, prezzemolo

Frullare il tutto con un po’ d’acqua e dell’olio extravergine d’oliva versato a filo.

 

GUACAMOLE:

  • 1 Avocado
  • ½ Pomodoro tagliato a cubetti
  • Cipolla (tagliata fina e lasciata per qualche minuto in una soluzione di acqua e sale)
  • Succo di 1 limone

Lavorare l’avocado con una forchetta o direttamente nel frullatore con il resto degli ingredienti. Salare a piacere.

ALTRI INGREDIENTI:

  • Cavolo rosso e bianco tritati fini crudi.

Avvolgere il ripieno di fagioli nel burrito, aggiungere il cavolo crudo, il guacamole e scaldare velocemente in padella senza olio.

Potete servire il burrito con della maionese vegana. Ad esempio questa è buonissima:

MAIONESE VEGANA:

  • Patate farinose cucinate a lungo
  • Fibra di carota (rimasugli dal succo di carota o carota grattugiata fina)
  • Sale, curry, succo di limone,
  • olio extra vergine d’oliva,
  • zucca grattugiata (facoltativa)

Frullare in un frullatore o con uno ad immersione.

Ci sono altre ricette per la maionese vegana.

La classica, meno “sana” si fa con:

  • ½ bicchiere di latte di soia e
  • olio di colza o di girasole (circa 500ml) versato a filo in un frullatore finché non diventa spesso.
  • un goccino di aceto di mele, del succo di limone e del sale.

Oppure trovate un’altra ricetta originale qui.

Buen provecho a tutti 🙂

 

p.s. Se volete provare un “burrito” diverso, che non ha nulla da invidiare a quello boliviano, crudista, fatto solo di sfoglia di verdure e frutta essiccate, senza conservanti, senza glutine e senza lattosio, beh…ci sono i miei Wrappettoni! Trovate qui il manuale per realizzarli E-Shop !!

 

 

-.-.-.-.-.-.

Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante inserendo la tua mail in alto a destra, così da non perderti i prossimi articoli ed eventi!

Se i contenuti gratuiti del blog e il viaggio de Il Drago Parlante ti sono d’ispirazione, aiutaci a continuare a creare e condividere conoscenze preziose sull’alimentazione naturale e il benessere autentico: Supporta il Drago