Ho chiesto a Roberta, chef del ristorante milanese Osteria al 55, di fare una recensione di 10 siti vegani, crudisti, ma anche blog e pagine facebook, da condividere con il mio pubblico! Ci sono sempre più persone nel web che parlano di dieta vegana, crudista, creativi come non mai! Vediamo alcuni di questi talenti…
Di: Roberta Di Massa
Chef e autrice di ricette vegane e crudiste per Il Girone Dei Vegangolosi
Non è stato facile scegliere 10 vegan/raw blog (blog e siti vegani e crudisti) o pagine facebook, ovviamente ho escluso il mio, quello di Francesca e quello di Serena, perché ormai già li conoscete!
Ovviamene l’ordine è casuale, non c’è un primo o un decimo, trovo che siano tutti siti vegani fonte di grande ispirazione ed ammiro tantissimo l’impegno e l’amore che esplode da ogni singolo post!
Top 10: siti vegani e crudisti di ricette
1) Sugarless – Romina
Sono però sincera, sul primo non ho avuto alcun dubbio!
Sto parlando della pagina facebook di Romina, meglio conosciuta come Sugarless (il blog è un attimo in un momento di pausa, o almeno credo)!
Trovo che sia veramente brava e creativa ed è anche un ottima fotografa! Gioca con ingredienti e colori per creare dei piatti spettacolari, sopratutto dolci crudisti!
Pagina Facebook di Sugarless
Sito internet di Sugarless
2) La Taverna degli Arna – Marzia
Il secondo blog è invece della mia amica Marzia, La Taverna degli Arna!
Un blog che più passa il tempo e più diventa bello e creativo, con ricette da acquolina in bocca!
Ho avuto l’immenso piacere di conoscere di persona sia Marzia che la sua famiglia e trovo che trasmettano tutta la loro energia positiva nei piatti che propone e nelle splendide foto!
Sito internet di La Taverna Degli Arna
3) La Balena Volante – Lucia
Il terzo blog è quello di Lucia, La Balena Volante.
Un blog non solo di ricette, ma che racconta anche di viaggi, informazioni sul “mondo vegano”, esperienze di vita e tanto altro.
Sito internet di La Balena Volante
4) Le Delizie Di Feli – Felicia
Il quarto è quello di Felicia, un blog con ricette tutte gluten free, quindi un valido aiuto per celiaci o semplicemente per chi, come me, ha scelto di eliminare il glutine dalla propria alimentazione!
Sito internet di Le Delizie Di Feli
5) Sweet Kabocha – Valentina
Il quinto è quello di Valentina, Sweet Kabocha.
Un blog fatto di ricette, sperimentazione e splendide foto che trasmettono l’amore che ha verso il cibo e non solo!
Sito internet di Sweet Kabocha
6) Viola Mirtillo – Alice
Il sesto blog è quello di Alice, Viola Mirtillo, la maga della panificazione col lievito madre!
Sito internet di Viola Mirtillo
7) Twin Cherry – Daniela
Il settimo è quello di Daniela, Twin Cherry.
Un blog esclusivamente crudista con ricette a basso contenuto di grassi che derivano da un eccessivo utilizzo della famiglia delle noci, cosa che spesso si trova in molte ricette raw.
Un blog fatto di colori e meravigliosi esperimenti!
Pagina Facebook di Twin Cherry
Sito internet di Twin Cherry
8) Una V Nel Piatto – Camiria
L’ottavo blog di cui voglio parlarvi è quello di Camiria, Una V Nel Piatto.
Un blog ricco di nuove idee, informazioni, ricette e video tutorial!
Sito internet di Una V Nel Piatto
9) Ravanello Curioso
Il nono è quello di Ravanello Curioso, con ricette e foto a dir poco meravigliose! Un esplosione di colori ed una goduria per il palato!
Sito internet di Ravanello Curioso
10) La Tana del Riccio – Francesca Longo
L’ultimo blog è quello di Francesca, La Tana Del Riccio, un blog fatto di consapevolezza, di ciò che si mangia, quello che si mette nel piatto, del racconto che sta dietro ogni ingrediente.
Sito internet di La Tana Del Riccio
Avrei ancora tanti siti vegani e crudisti meravigliosi da elencare, ma magari ne parliamo alla prossima Prova Vegana Crudista Igienista!
Ps: La foto é una torta crudista che ho fatto un po’ di tempo fa 😉
Di: Roberta Di Massa
Blog – Il Girone Dei Vegangolosi
Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante, inserendo la tua mail in alto a destra, cosí da non perderti i prossimi articoli ed eventi!
Grazie Roby ❤
Meritatissimo Camiria, lo sai quanto apprezzi anch’io il tuo mitico sito! Lo consiglio spessissimo <3
Grazie Serena, lo sai che il ristorante da te menzionato Osteria al 55 è a meno di 30 minuti da casa mia? Quanto è piccolo il mondo… e pensare che sto scrivendo a una persona che sta dall’altra parte del mondo… tu! 🙂
Luca
Quindi tu sei di Milano 😀 Hai visto quant’è piccolo il mondo??
Un salutone!
Sì Serena, te l’avevo già fatto sapere quando ti scrissi dei problemi di salute di mia Mamma, a quel tempo mi lamentai del fatto che qui a Milano è stata male per mesi, mentre le è bastato cambiare aria andando al mare per riprendersi del tutto! 🙂 Purtroppo qui a Milano, a parte l’alimentazione, in fatto di aria pura, sole e serenità si può fare poco… 🙂 Ma un giorno me ne andrò da questa città, non sopporto più lo smog che si respira qui, per fortuna che posso andare in un bel parco a respirare un po’ ogni volta che posso, ma basta ritornare fra le strade della città per rendere tutto vano e re-intossicarmi di nuovo… beh da una parte credo sia un segno positivo il fatto che soffra lo smog, al punto di dovermi tappare il naso ogni volta che sto per strada in mezzo alle macchine, vuol dire che non sono poi così intossicato, altrimenti non penso che soffrirei così… però è una tortura! 🙂 ahahahah
Un saluto caro!
Luca
No Luca, niente è invano!! Tutto ciò che puoi fare per te stesso e la tua salute viene ricompensato 🙂 Quindi vai a respirare quanto puoi e… sogna!
A presto, non appena riesco guardo anche gli altri commenti che hai lasciato. Ne ho abbastanza di arretrati a dir il vero, ma al momento mi risulta difficile rispondere a tutto e tutti e sai che quando io rispondo voglio farlo bene! 😉
Un caldo saluto a te!
Serena
Grazie Serena per l’incoraggiamento, cerco sempre di fare quello che posso, e non smetto mai di sognare, se lo facessi la vita sarebbe una tortura… e i sogni spesso ci salvano e si realizzano! Poi ho te come esempio, tu sei riuscita ad avverare i tuoi, ci riuscirò pure io! 🙂
Fai pure con calma a rispondermi, non preoccuparti che tanto ti ho fatto solo alcune domandine per semplice curiosità, non c’è fretta, lo so che quando rispondi lo fai bene ed anche con gentilezza! 🙂
A presto!
Luca
Grazie di cuore a Roberta <3
E grazie a te Serena per tutto ciò che condividi qui! Ho appena visto il video in cui racconti la tua esperienza, mi ha dato una bellissima carica! Ora mi salvo il menù autunnale:))))
Grazie a te Lucia per il tuo lavoro a cui ti dedichi con passione (e tempo!) 😀 Il tuo sito è squisito!
Il menu è bello “tosto”, hihi. Mi farai sapere com’è andata 😉
Un caldo saluto,
Serena