Casa Salute Digerire le zucchine crude: idee per rendere le zucchine crude più digeribili

Digerire le zucchine crude: idee per rendere le zucchine crude più digeribili

22887
0
zucchine crude

Sì, le zucchine si possono mangiare anche crude, lo sapevate?? Per alcuni potrebbe essere sbalorditivo e se siete appena approdati nel mondo del crudismo, preparatevi, perché c’è un universo dietro le zucchine crude! 😉

Ora che è arrivata l’estate arrivano anche loro… tante (tantissime) zucchine, magari  proprio dal nostro orticello dietro casa… gnam! Nelle ricette crudiste le zucchine vengono utilizzate moltissimo. Di solito le facciamo a “spaghetto” o “tagliatella” o “riso”, oppure le aggiungiamo a delle salse per creare volume.

A moltissimi di noi piacciono un sacco le zucchine crude così come sono 😀 Ma a tanti dopo un po’ nauseano, creano mal di stomaco, stufano e insomma… nun le possono vede’. Nicolas ad esempio rientra in questa seconda categoria… ed infatti tira sempre il naso quando parlo di zucchine crude. Quindi nel tempo e dopo vari esperimenti ho capito come rendere più digeribili le zucchine crude, e sicuramente più appetitose.

Idee per rendere più digeribili le zucchine crude

Quindi, se anche voi siete come Nicolas, la prossima volta che create delle pietanze e utilizzate le zucchine crude provate queste modalità:

1) Marinatura sotto sale – Tagliate le zucchine come volete (a spaghetti, tagliatelle, riso, bastoncini ecc.) e spargeteci sopra un po’ di sale. Lasciate in un colino, vedrete che dell’acqua vegetale uscirà. Quando sono morbide (dai 10 minuti alla mezz’oretta), sciacquate il sale in eccesso e utilizzate 🙂

2) Marinatura in succo di limone – Invece di cospargerci del sale, le immergete in succo di limone (e volendo poco sale). Aspettate 10-20 minuti o fino ad ottenere la flessibilità desiderata della zucchina cruda. Come con il sale, si ammorbidiranno e rilasceranno dell’acqua. Sciacquate e utilizzate.

3) Condire in anticipo – Un altro modo che non toglie l’acqua vegetale, ma che le rende più appetitose, è quello di condirle in anticipo con il sugo o salsa crudista e lasciarle marinare per un po’ (20-30 minuti). Di nuovo, si ammorbidiscono e diventano più buone. Rilasceranno un po’ di acqua vegetale (specialmente se c’era del sale nel sugo), quindi prima di servirle bisognerà togliere l’acqua in eccesso (questioni di estetica! 😉 )

4) Un’alternativa NON crudista – Potete tagliare le zucchine nella forma desiderata e quindi immergerle in acqua calda (sbollentarle), per 3-4 minuti. A quel punto saranno un po’ cotte, ma piuttosto che odiarle e non digerirle, meglio così 🙂 E quindi condirle con il sugo crudista.

5) Usate i cetrioli! Se le zucchine crude non le digerite per niente o non vi piacciono proprio, scambiate le zucchine per dei cetrioli. A tagliatella o a spaghetto il risultato è più o meno uguale! I cetrioli fanno solitamente contenti tutti.

Ecco qui qualche consiglio per digerire meglio le zucchine crude e renderle più appetitose. Se avete altre idee fatecelo sapere in un commento! E diteci anche se proverete una di queste modalità e soprattutto… se vi sono quindi piaciute ‘ste benedette zucchine crude 😉

 

Una ricetta crudista con le zucchine crude

Vi lascio infine con una ricetta crudista che per me è fenomenale!! Spaghetti crudisti alla “CarbRAWnara”. Ecco, ho detto tutto 😀 Slurposissimi oltre che leggerissimi. Come molti mi hanno detto: Bisogna abbondare le dosi perché se ne potrebbe mangiare una ciotola MEGA!

MA NON FINISCE QUI: se vi innamorerete di questi spaghetti di zucchine (e accadrà, fidatevi) potete realizzarli e condirli in mille modi: date un’occhiata a queste playlist 🙂

Salse Creme e dressing

Ricette Spaghetti di Verdure

Che bello, anche l’estate è tornata e con sé i magnifici profumi, colori e sapori della frutta e verdura maturata al sole! E’ tempo di fare scorta di vitamine e minerali, oltre che di tanta Vitamina D 😉

Buone spaghettate crudiste a tutti!

-.-.-.-.-.-.

Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante inserendo la tua mail in alto a destra, così da non perderti i prossimi articoli ed eventi!

Se i contenuti gratuiti del blog e il viaggio de Il Drago Parlante ti sono d’ispirazione, aiutaci a continuare a creare e condividere conoscenze preziose sull’alimentazione naturale e il benessere autentico: Supporta il Drago