Coloratissima e buonissima questa insalata autunnale. Un piacere per occhi e palato 😀
Quando scovo queste combinazioni semplici, dai pochissimi ingredienti che si completano perfettamente, sono davvero felice!!! 😀

5 ingredienti possono davvero risultare in una meravigliosa composizione. E lasciate stare il sale, non ne avrete bisogno 😉

Ingredienti per una persona
1 carota grattugiata
1/4 di cavolo viola grattugiato (in caso usare il cavolo cappuccio)
1/2 zucchina tagliata a mezzelune finissime (o qualche foglia di lattuga)
2 mandarini
Un mazzetto di coriandolo o basilico tritato

Preparazione – La parte piú “difficile” di questa insalata é quella della pulizia dei mandarini, ma ne vale davvero la pena! Per ottenere un risultato superbo, bisognerebbe togliergli la fibra e quindi aprire ogni singolo (o quasi) spicchietto e prelevare l’interno.
Fatto questo lasciare il basilico o il coriandolo in infusione con la polpa dei mandarini e il loro succo per almeno 10-15 minuti.
Mescolare quindi tutti gli ingredienti assieme 😀
SPETTACOLO!!!

Ma perché si chiama Insalata Antirughe, vi starete chiedendo??? Beh, provate a mangiarla e lo capirete! 😉 Masticate bene, ogni boccone. Se l’avete fatto, avrete notato l’intesitá con la quale c’é bisogno di “tritare” gli ingredienti… Ecco, in questa maniera allenate i muscoli facciali ed é un ottimo modo per prevenire le rughe!!! Altro che creme, dategliene di insalate! 😉

PS: Un altro motivo per cui vengono le rughe é la disidratazione cronica alla quale siamo sottoposti costantemente per colpa dei cibi cotti e stracotti, i chimici, le spezie e…il sale! Evitate piú che potete il sale e manterrete le vostre risorse di acqua intatte e la vostra pelle risulterá piú morbida, liscia e idratata. Un’altra buona ragione per mangiare le insalate senza condimento.

PPS: Che aspettate?? Prendete una forchetta e fatevi sotto 😀 GNAMMMM

-.-.-.-.-.-.

Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante inserendo la tua mail in alto a destra, così da non perderti i prossimi articoli ed eventi!

Se i contenuti gratuiti del blog e il viaggio de Il Drago Parlante ti sono d’ispirazione, aiutaci a continuare a creare e condividere conoscenze preziose sull’alimentazione naturale e il benessere autentico: Supporta il Drago

2 COMMENTI

  1. Che belloooo! L’altro giorno ne ho fatta una molto simile facendomi ispirare dal superbo colore del cavolo viola! Accostato con arancione, bianco, verde e rosso! Uno spettacolo! Proverò anche questa! <3

    • Ciao Isabella! Il cavolo viola é davvero spaziale, no? Quando lo tagli a metá segue proprio la geometria sacra… mi affascina ogni volta 😀
      Buon appetito e buon lavoro di mascella con questa ricetta! 😉