Ecco un altro esempio di menu tendenzialmente crudista e igienista per la primavera. Il menu settimanale vegano, crudista, igienista, in formato A4, é liberamente scaricabile e lo trovate alla fine dell’articolo.
(Suggeriamo si scaricare il menu dal pc, piuttosto che dal cellulare, onde evitare immagini sfocate)
IMPORTANTE: SE NON AVETE MAI FATTO ESPERIENZE COL CIBO CRUDO E PREFERITE INIZIARE GRADUALMENTE AD INSERIRLO NELLA VOSTRA ALIMENTAZIONE…INIZIATE CON 3 GIORNI DI CIBO CRUDO GRADUALE! TROVATE LE INDICAZIONI, MENù E RICETTE QUI Cibo Crudo, PasTo Dopo PasTo: 3 Giorni per Sentirsi Meglio! (con miniguida e menu)
Se invece siete già avvezzi e abituati alle nostre settimane vegan crudiste, ecco qui il materiale!
Il nuovo menu tendenzialmente crudista vegano e igienista
Abbiamo creato un nuovo, frizzante menu tendenzialmente crudista ispirandoci alla primavera italiana – anche se non tutti gli ingredienti sono prettamente di origine italiana.
È chiaro che il menu settimanale vegano, crudista, igienista non può soddisfare i bisogni di tutti, quindi siete liberi di modificarlo a vostro piacimento.
Il menu settimanale vegano e crudista apporterá ogni giorno dalle 1800kcal alle 2200kcal.
Info sul menu tendenzialmente crudista
- Lo schema é stato pensato un po’ per tutti e quindi le ricette sono semplicissime, usano pochi ingredienti ben combinati e nessuno strumento particolare o molto costoso (viene utilizzato peró il frullatore);
- Gli snacks (del mattino e del pomeriggio) sono facoltativi;
- Si possono scambiare le cene per i pranzi;
- Sono suggerite 3 cene vegane in alternativa delle cene crudiste del martedí/giovedí/sabato per chi non se la sente di fare la settimana interamente crudista;
- Le cene vegane vanno precedute da un’insalata fresca o un frullato di insalata, possibilmente senza condimento;
- Le cene crudiste sono divise in due portate. Prego aspettare almeno 20-30 minuti tra una portata e l’altra;
- OPZIONE: la mattina, prima di proseguire con il menu tendenzialmente crudista, potrebbe essere una buona idea (c’è giá chi è abituato) cominciare con un bicchiere di acqua con spremuto del succo di limone. Personalmente, l’ho fatto per anni, peró, quando mangio crudo, non ne sento il bisogno;
- Se sentite che le quantitá di cibo suggerite nel menu sono troppo grandi per voi in questo momento, diminuite le dosi e mangiate fino a sentirvi bene. Non sforzatevi, ma prendete coscienza che, essendo frutta e verdura di densità calorica minore dei cibi ai quali siete abituati, avrete bisogno di mangiare una quantità maggiore di cibo per soddisfare il vostro fabbisogno energetico;
- Per gli sportivi e le persone di grande corporatura (specialmente uomini): avrete quasi sicuramente bisogno di un apporto calorico maggiore e consiglio di aumentare 1) la frutta dolce e semi dolce (banane, mele, pere…) e 2) frutta secca (noci, mandorle, pistacchi…), ma senza esagerare.
Cosa otterrai seguendo il menu settimanale vegano crudista igienista
- Pasti che seguono le giuste combinazioni alimentari;
- Esclusione di spezie e condimenti forti, tossici per l’organismo, e che interferiscono con la digestione;
- Riduzione drastica del sale, un altro veleno;
- Pasti bilanciati e facilmente digeribili;
- Un’alimentazione crudista che non è troppo alta in grassi;
- Un’alimentazione atossica;
- Una buona razione di kcal per mantenere l’energia alta;
- Una guida per una settimana in spensieratezza;
- Un’opportunitá per lasciare il tempo al corpo di disintossicare;
- Ritrovare il piacere dei sapori naturali e autentici e godere di tutte le nuances di frutta e verdura.
Per scaricare il menu tendenzialmente crudista e igienista della stagione primavera basta cliccare sull’immagine qui sotto, salvare e stampare. Ti invito ad appenderlo sul frigorifero 🙂
Qui sotto troverai anche la lista della spesa (in 2 parti) e le ricette:
Schema/Menú settimanale:
(per scaricare il documento il formato A4, clicca sull’immagine e salva)
Ricette:
Ricette pranzo
Kcal delle giornate:
04_05_Kcal_piano-settimanale
05_05_Kcal_piano-settimanale
06_05_Kcal_piano-settimanale
07_05_Kcal_piano-settimanale
08_05_Kcal_piano-settimanale
09_05_Kcal_piano-settimanale
10_05_Kcal_piano-settimanale
Certificato di partecipazione:
(per scaricare il documento il formato A4, clicca sull’immagine e salva)
-.-.-.-.-.-.
Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante inserendo la tua mail in alto a destra, così da non perderti i prossimi articoli ed eventi!
Se i contenuti gratuiti del blog e il viaggio de Il Drago Parlante ti sono d’ispirazione, aiutaci a continuare a creare e condividere conoscenze preziose sull’alimentazione naturale e il benessere autentico: Supporta il Drago
Hai già un’idea di quando ci sarà la prossima?
Ciao Donata! Sí, si fará in estate… probabilmente alla fine di agosto o agli inizi di settembre 😉 Siamo giá impazienti??? Siiiii 😀
si! non vedo l’ora 🙂
Yey 😀
bellissima iniziativa… spero di riuscire a coinvolgere mia moglie in estate 🙂
Sarebbe bellissimo 😀
Grazie! di tutto… 🙂
Piacere mio… 😀
Io sono mi sono sentita talmente bene che sto continuando anche questa settimana! ?
Grande Marianna! 😀
Dopo aver letto tutti i vostro interessantissimi contenuti eccomi mi bella pronta per il battesimo veg/crudista…. ho però una domanda da fare in merito ad una spiacevole intolleranza alimentare alle banane.
Con cosa posso sostituirle?
Ciao Lally, puoi sostituire le banane con altra frutta dolce o semi-dolce, tipo mele, pere, ciliegie, pesche. Se nel menu vengono presentate da sole, puoi scambiarle con del melone. Mi raccomando peró che il melone si mangia da solo e a stomaco vuoto 😉 Buona fortuna e buona Prova (e se ci sono domande chiedi pure qui o sul gruppo di supporto facebook La Salute Del Drago 😉 )
Ciao Serena! Ho portato a termine anche la seconda settimana crudista…con un filo di gas..sto veramente bene,ho energia da vendere. Tra l’altro non mi sembra vero di poter mangiare così tanto e piatti squisiti e comunque perdere peso. Questa settimana mi sa che continuo così,magari aumento un po’ avocado o datteri così non divento trasparente ah ah. Solo una pecca:ieri ero nervosissima…ma ho trovato la cura,shopping,e ora ho il sorriso alle orecchie! Scherzi a parte è da considerarsi un sintomo da disintossicazione? A presto!!
Ciao Marianna! Haha, un po’ di shopping ci fa sempre bene a noi donne 😉 Certo, puó essere benissimo un sintomo di disintossicazione. Proprio la parola nervosismo ci indica qualcosa… é un’irritazione dei nervi e quando mangiamo crudo il corpo é capace di liberare le tossine e quando queste vengono in contatto con i tessuti e il sistema nervoso, ci irritano. É abbastanza comune. Certo, continua nel modo che ti fa sentire bene e complimenti per questa seconda settimana 😀
Ciao Serena e un saluto a tutto il gruppo. Io ho iniziato la mia settimana crudista in netto ritardo rispetto a voi, perché in tutta sincerità non ero a conoscenza di questo tipo di alimentazione. Per caso ho letto un articolo su come il crudismo possa influenzare positivamente la guarigione anche di problemi di pelle, così tra tante ricerche sono approdata nel vostro gruppo. Ho iniziato lo scorso martedì, spinta dal bisogno di “depurazione”, e da un problema alla pelle, più precisamente alle palpebre che ormai mi porto dietro dallo scorso ottobre. Sto seguendo anche una cura omeopatica, ma con oggi completo la mia prima settimana crudista, ho intenzione di andare avanti ancora per almeno un’altra settimana. Intanto sto cercando di leggere e informarmi su questo mondo per me sconosciuto, vorrei capire i segni che mi sta inviando il mio corpo, perché alla fine di questa settimana non é cambiato nulla, la mia pancia é sempre molto gonfia, e il mio senso di pesantezza non é variato. Suppongo che io appartenga a quei casi per i quali occorra più tempo!? Sto valutando anche il digiuno, come pratica disintossicante, ma ancora non so bene se sono già pronta a intraprendere anche questa strada… Spero di non essere uscita fuori tema con tutti questi miei discorsi, sarei felice se qualcuno di voi con più esperienza e competenza, mi aiuterà con un suo parere. Grazie e a presto
Ciao Daniela, grazie mille per avere scritto! Ti assicuro innanzitutto che il tuo senso di gonfiore non é anomalo 😉 Specialmente se provieni da un’alimentazione onnivora… questa settimana é stata creata per persone leggermente “avanzate”, le quali avevano giá fatto un’esperienza crudista o le quali si alimentano con molti cibi crudi. Il tuo corpo probabilmente non é abituato al grande quantitativo di fibra.
La pelle é un organo secondario di disintossicazione del corpo, quando il carico tossico é troppo alto per gli organi primari (come fegato, colon, reni…) allora si procede per altre vie. Ma c’é da rallegrarsi perché questo vuol dire che il tuo corpo é ancora vitale! Al contrario di quanto le persone pensino, la pelle viene nutrita dall’interno (non dall’esterno con l’applicazione di creme e unguenti) ed é uno specchio di ció che accade all’interno dell’organismo. E per nutrire la pelle bisogna avere il sangue che fluisce bene e una linfa pulita. Una dieta crudista si presta bene a questo, ma ci vuole pazienza. Devi renderti conto che l’accumulo non si é formato in una settimana, ma potrebbe essere addirittura il risultato di anni di errate abitudini…
Se te la senti di continuare con il crudo va benissimo… preferisci le combinazioni che meno ti gonfiano, che piú ti piacciono, ti fanno sentire bene e in quantitá che ti soddisfano, ma non strafare. Anche il digiuno sarebbe ottimo, ma se ancora non ti senti pronta, perché non fare un periodo (una settimana o anche 10 giorni) a succhi verdi? Potrebbe essere una soluzione piú leggera e meno aggressiva. I succhi verdi, grazie alla clorofilla delle foglie verdi (insalate, germogli…), ossigenano il sangue e lo purificano. Potrebbe essere sicuramente una cosa interessante.
Un caro saluto, Serena P.
[…] La Prova Veg Primavera – Documentazione […]