Tutti sanno che il tiramisú è uno dei dolci piú popolari e amati d’Italia. Da bambina mi super eccitavo quando mia mamma mi preparava il tiramisú, e me lo preparava ad ogni mio compleanno <3 Sí, lo confesso…il tiramisú è il mio dolce preferito!!! Ma seguendo una dieta e uno stile di vita piú salutare, mi è presto diventato chiaro che non avrei piú potuto gustarlo allo stesso modo…
Ho quindi creato un’alternativa per un tiramisú crudista molto piú salutare e incredibilmente deliziosa e cremosa senza uova, prodotti caseari, zucchero aggiunto, caffeina, teobromina (stimolante contenuto nella cioccolata e nel cacao) e nemmeno prodotti altamente processati (i biscotti)!!!
Cosí anche i peccati di gola non saranno piú peccati 😉
Questa ricetta è semplice, naturale e ricca di gusto!
Ingredienti (per 2-3 porzioni a seconda del coppapasta)
Base:
- 3-4 banane a temperatura ambiente
- Farina di carrube
Crema chiara:
- 3-4 banane mature congelate
- 4 datteri ammollati
- 1 cucchiaio di farina di cocco
- poca acqua giusto per far partire il frullatore
Crema scura:
- 3-4 banane mature congelate
- 4 datteri ammollati
- 1-2 cucchiai di farina di carrube (a seconda di quanto lo volete “cioccolatoso”
- poca acqua giusto per far partire il frullatore
Procedimento
A. Preparare la base:
1. Tagliare le banane a listarelle per la lunghezza e passare nella farina di carrube. Disporre su un piatto usando un coppapasta quadrato o una ciotola monoporzione, come se fossero “savoiardi”. Pressare bene con il dorso di un cucchiaio.
2.Mettere la base in frigorifero mentre preparate le creme.
B. Preparare le creme:
- Crema ”mascarpone”: Frullare le banane con la farina di cocco e datteri fino a ottenere una crema densa.
- Crema ”al cacao”: Frullare le banane con la farina di carrube e datteri fino a ottenere una crema densa.
C. Assemblare il tiramisù:
- Sullo strato di banane infarinate alla carrube, stendere uno strato di crema di banane chiara.
- Ripetere con uno strato di banane infarinate.
- Aggiungere uno strato di crema alla carrube.
- Ricominciare alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti, e terminando con la crema chiara e una spolverata di carrube setacciata on top per imitare l’effetto del cacao sul tiramisù.
D. Raffreddamento:
Mettere il tiramisù in frigorifero per almeno 2-3 ore per farlo rassodare prima di servirlo.
Consigli:
•Per un tocco aromatico, puoi aggiungere un pizzico di cannella!
Questo dessert va consumato fresco, entro 1-2 giorni, per preservare il gusto naturale delle banane (ma vi assicuro che non ci arriverà!!).
Una dolce coccola da condividere con i vostri cari!
Fatemi sapere se provate a realizzarlo e per qualunque info, sono qui!
-.-.-.-.-.-.
Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante inserendo la tua mail in alto a destra, così da non perderti i prossimi articoli ed eventi!
Se i contenuti gratuiti del blog e il viaggio de Il Drago Parlante ti sono d’ispirazione, aiutaci a continuare a creare e condividere conoscenze preziose sull’alimentazione naturale e il benessere autentico: Supporta il Drago
Decisamente un’alternativa al classico tiramisù veramente valida!!
Ciao, Patrizia
Hihi…il sapore chiaramente non é uguale, ma é altrettanto buono e coccoloso 😀
madonna che buonoooooooooooo!!! Il raw è affascinante, lo dicevo a Luca qualche giorno fa. Lo proverò senz’altro 😉 grz sere
Sí!! E fammi sapere com’é venuto 😉