Ecco un altro esempio di menu settimanale vegano crudista igienista per l’inverno. Il menu settimanale vegano, crudista, igienista, in formato A4, é liberamente scaricabile e lo trovate alla fine dell’articolo.

IMPORTANTE: SE NON AVETE MAI FATTO ESPERIENZE COL CIBO CRUDO E PREFERITE INIZIARE GRADUALMENTE AD INSERIRLO NELLA VOSTRA ALIMENTAZIONE…INIZIATE CON 3 GIORNI DI CIBO CRUDO GRADUALE! TROVATE LE INDICAZIONI, MENù E RICETTE QUI Cibo Crudo, PasTo Dopo PasTo: 3 Giorni per Sentirsi Meglio! (con miniguida e menu)

Se invece siete pronti e carichi, si parte!

Questo schema è stato ispirato all’autunno italiano, anche se non tutti i prodotti sono nativi dell’Italia e prettamente autunnali. Portate pazienza, se qualcosa non vi va di comprarla, non compratela e cercate un sostituto. Oppure omettete del tutto l’ingrediente e aumentate gli altri.

È chiaro che lo schema non può soddisfare i bisogni di tutti, quindi siete liberi di modificarlo a vostro piacimento e secondo le vostre risorse.

Lo schema apporterà ogni giorno dalle 1800kcal alle 2200kcal.

Info sullo schema alimentare vegano tendenzialmente crudista d’autunno

  • Lo schema alimentare vegano tendenzialmente crudista è stato creato per un vasto pubblico e quindi le ricette sono semplicissime, usano pochi ingredienti ben combinati e non c’è il bisogno di possedere strumenti particolari o costosi (viene utilizzato però il frullatore);
  • Gli snack (del mattino e del pomeriggio) sono facoltativi;
  • Si possono scambiare le cene per i pranzi;
  • Sono suggerite 3 cene vegane in alternativa delle cene crudiste del martedí/giovedí/sabato per chi non se la sente di fare la settimana interamente crudista;
  • Le cene vegane vanno precedute da un’insalata fresca o un frullato di insalata, possibilmente senza condimento;
  • Le cene crudiste sono divise in due portate. Prego aspettare almeno 20-30 minuti tra una portata e l’altra;
  • Se sentite che le quantità di cibo sono troppo grandi per voi in questo momento, diminuite le dosi e mangiate fino a sentirvi bene. Non sforzatevi, ma prendete coscienza che, essendo frutta e verdura di densità calorica minore dei cibi ai quali siete abituati, avrete bisogno di mangiare una quantità maggiore di cibo per soddisfare il vostro fabbisogno energetico;
  • Per gli sportivi e le persone di grande corporatura (specialmente uomini): avrete sicuramente bisogno di un apporto calorico maggiore e consiglio di aumentare 1) la frutta dolce e semi dolce (cachi, uva, mele, banane, pere…) e 2) frutta secca (noci, noccioline, mandorle, anacardi…), ma senza esagerare.

Cosa otterrete seguendo lo schema alimentare vegano tendenzialmente crudista

  • Pasti che seguono le giuste combinazioni alimentari;
  • Esclusione di spezie e condimenti forti, tossici per l’organismo, e che interferiscono con la digestione;
  • Riduzione drastica del sale, un altro veleno;
  • Pasti bilanciati e facilmente digeribili;
  • Un’alimentazione crudista che non è troppo alta in grassi;
  • Un’alimentazione quasi atossica;
  • Una buona razione di kcal per mantenere l’energia alta;
  • Una guida per una settimana in spensieratezza;
  • Un’opportunità per lasciare il tempo al corpo di disintossicare;
  • Ritrovare il piacere dei sapori naturali e autentici e godere di tutte le nuances di frutta e verdura.

Schema/Menú settimanale:
(per scaricare il documento il formato A4, clicca sull’immagine e salva)

LaProva-Vegana-Crudista-Igienista_piano_alimentare

Ricette:
Ricette_Ricette_Crudiste

Altre ricette

Lista della spesa:
Lista della spesa

Kcal delle giornate:
16_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
17_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
18_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
19_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
20_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
21_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale
22_02_Conto chilocalorie seguendo il Menú Settimanale

Certificato di partecipazione:
(per scaricare il documento il formato A4, clicca sull’immagine e salva)

certificato_partecipazione_LaProvaVeg

-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante inserendo la tua mail in alto a destra, così da non perderti i prossimi articoli ed eventi!

Se i contenuti gratuiti del blog e il viaggio de Il Drago Parlante ti sono d’ispirazione, aiutaci a continuare a creare e condividere conoscenze preziose sull’alimentazione naturale e il benessere autentico: Supporta il Drago

9 COMMENTI

  1. Ciao Serena! Ho un piccolo dubbio..cosa ne pensi dei funghi? Per il test tutto ok! Ormai a pranzo mi preparo sempre un bel piatto di frutta,questo mi tiene lontana da cioccolato e dolci vari,a cena piatti crudi o cotti,movimento (mi è sempre piaciuto) e aria fresca..spero arrivi presto la primavera! Mi sento bene,calma,sorridente(per mia fortuna non mi abbatte niente,sarà che sono testarda!)e,bellissima notizia,mia figlia non vuole più il latte a colazione,ci ha messo quasi 8 anni ma ha capito che non le fa bene. Questo percorso sembra quello giusto per me,per il mio corpo..grazie per gli articoli molto chiari e i video ..ah panorama stupendo la da te..

    • Ciao Marianna! Hai visto che successo con tua figlia…bene! Sui funghi non penso molto dal punto di vista salutare, dal punto di vista gustativo invece mi piacciono 😉 Se non sono cotti passano attraverso l’organismo cosí come entrano e quindi per me non ha molto senso mangiarli crudi (anche perché diciamocelo, non hanno tanto gusto), ma cotti invece li uso ogni tanto per variare. I funghi hanno uno scopo ben preciso sul pianeta, non fanno parte né del regno animale, né vegetale, sono lí per “digerire” e rendere di nuovo disponibili altri organismi. Non credo siano adatti per il consumo umano, ma il loro uso saltuario (di quelli commestibili ovviamente) non é dannoso.

  2. Ciao Serena sono Katia,
    ti scrivo qui perchè stavo cercando il conto delle chilocalorie della prova Estate, su FB me la son persa e non riesco più a recuperarla…magari perchè uso l’iphone anzichè il pc e dunque più in basso di un determinato numero di post non mi fa scorrere.. riesci ad aiutarmi ?
    Grazie!!

    • Tranquilla, sono felice tu l’abbia trovata 🙂 Comunque posteró alla fine della Prova tutta la documentazione qui sul sito 😉