Casa Notizie Il Sole non fa invecchiare, la glicazione si!

Il Sole non fa invecchiare, la glicazione si!

304
0

Secondo l’igiene naturale, il sole non è il nemico della nostra pelle. Al contrario, è una fonte vitale di energia e salute.. ma allora perché la società moderna punta il dito contro i raggi solari per l’invecchiamento cutaneo? Ed enfatizza l’uso di creme solari, olii protettivi, lozioni, unguenti commerciali che hanno ben poco di sano?

La verità è che il vero responsabile delle rughe, della perdita di tono e dell’invecchiamento precoce si chiama GLICAZIONE.

Cos’è la glicazione?

La glicazione avanzata dei tessuti (GAT) è un processo in cui gli zuccheri in eccesso si legano in modo anomalo alle proteine (soprattutto collagene ed elastina, contenute nelle proteine animali), creando prodotti di glicazione avanzata (AGEs). Questi composti irrigidiscono e infiammano i tessuti, rendendoli meno elastici e più inclini all’invecchiamento.

In altre parole: è lo zucchero (in tutte le sue forme raffinate e nascoste) in combinazione con i sottoprodotti delle proteine animali, che, praticamente, “caramellizza” la pelle dall’interno ..Altro che raggi solari!

E ovviamente, NON ogni tipo di zucchero, ma quello bianco, raffinato, processato, i derivati di questi prodotti come torte, snack, cibi confezionati e industriali! La FRUTTA, anche stavolta, ne esce innocente e, anzi ci aiuta!

 

Il ruolo del sole secondo l’Igiene Naturale

Nell’approccio igienista, il sole è un alleato fondamentale della salute. L’argomento è stato già trattato nel blog quiqui, ma facciamo un breve riepilogo:

Esporsi gradualmente e consapevolmente alla luce solare:

  • stimola la produzione di vitamina D,
  • attiva la circolazione e il sistema immunitario,
  • aiuta la disintossicazione,
  • favorisce il buonumore e il sonno.

È l’inquinamento interno dato dalle tossine accumulate di diversa origine (alimentare, emotiva, ambientale) a rendere la pelle vulnerabile, non il sole..Un corpo pulito, ben nutrito e ossigenato reagisce bene al sole e ne trae beneficio, senza danni.

Come contrastare la glicazione in modo naturale

Ecco alcuni spunti pratici per prevenire l’invecchiamento da glicazione, secondo l’Igiene Naturale:

– eliminare gli zuccheri raffinati, la prima cosa da fare: dolci industriali, bibite zuccherate, salse pronte.. e attenzione anche agli zuccheri “nascosti” (maltodestrine, sciroppi, fruttosio isolato);

– ridurre (ancor meglio eliminare progressivamente) le proteine di origine animale, altamente infiammanti e strettamente correlate agli AGE;

– seguire una alimentazione vegetale, tendenzialmente crudista, e con l’estate alle porte, quale è il momento migliore per provare?

Frutta dolce al naturale, verdure a foglia, germogli, avocado, semi e frutta secca. E poi anche cereali e legumi cotti conservativamente per preservarne le caratteristiche organolettiche e gli enzimi;

– attivare la circolazione con il movimento (leggi anche La ricomposizione corporea nell’Igiene Naturale) all’aria aperta: il sole si prende sempre, non solo al mare!

-camminare, respirare, muoviersi ogni giorno: la pelle si ossigena, si rigenera..e si abbronza pure gradualmente, abituandosi a ricevere i raggi solari e ad “accettarli”, senza i canonici 7-14 giorni di full immersion sul lettino!

esporsi al sole gradualmente è fondamentale:  iniziare con brevi esposizioni al mattino o nel tardo pomeriggio, consente di non usare filtri solari tossici. E poi pian piano si può aumentare sia la durata che la fascia oraria… il sole tra le 11 e le 14 è il più benefico (checchè se ne dica), se il corpo è abituato!

E se ci sentiamo male o non a nostro agio dopo pochi minuti (come accadeva a me, ma ve ne parlo dopo) è sinonimo di forte intossicazione interna. Ovviamente, ci tengo sempre a dirlo: tutto ciò è comunque soggettivo e bisogna sempre  usare buon senso (non stare fermi 4 ore filate con il sole allo zenit, per intenderci 😉);

-risparmiare i soldi ed evitare di acquistare creme, lozioni e olii che contengono:

  • Ossibenzone: è un filtro solare chimico che può interferire con il sistema ormonale e irritare la pelle;
  • Avobenzone: spesso usato per proteggere dai raggi UVA, ma può generare reazioni allergiche o sensibilizzare la pelle;
  • PABA (acido para-aminobenzoico):può causare reazioni allergiche e irritazioni cutanee;
  • Ossido di zinco e titanio (nelle formulazioni chimiche): anche se sono ingredienti fisici, in alcune formulazioni contengono nanoparticelle che potrebbero entrare in contatto con il corpo in modo non sicuro;

– al contrario, per costruire la difesa naturale della pelle al sole, idratatela dall’interno, con succhi freschi di frutta e verdura, frutta allo stato integro e magari usate aloe vera o olio di cocco puro dopo l’esposizione.

disintossicare anche il fegato è importante (leggi anche Pulizia interna e detossificazione: come pulire un fegato grasso e approfondimento sulla disbiosi intestinale). E’ lui che smaltisce gli AGE e rigenera la pelle! Quindi nella prossima insalata, scegliete anche lattughe e verdure più amare, radicchio, indivia, tarassaco, rucola, prezzemolo, avocado e fonti di grassi sani (semi e noci) per supportarlo al meglio!

Questi alimenti lo aiutano a stimolare la produzione della bile, che serve a pulirlo e a disinfettare anche l’intestino tenue con un ulteriore benessere in termini Detox intestinale.

La mia esperienza personale con il sole

Per molto tempo, non riuscivo a stare al sole più di cinque minuti, nonostante usassi una protezione 50.. ero sempre sotto l’ombrellone e anche se camminavo per la città accusavo molto! La mia pelle diventava immediatamente rossa, a chiazze, e mi sentivo scomoda, quasi “bruciata” da subito.

Nonostante cercassi di mantenere una giornata equilibrata, sana e tranquilla, la mia pelle non riusciva a tollerare l’esposizione solare, e sembrava che qualsiasi contatto con il sole mi facesse più danni che benefici.

 

Ma poi, con l’avvicinamento all’Igiene Naturale e il tempo necessario al mio corpo per “fortificarsi”, ho iniziato ad espormi al sole in modo più consapevole e graduale.

Ho iniziato nei mesi primaverili, con brevi esposizioni di pochi minuti, e poi aumentando progressivamente la durata e l’intensità. Con pazienza ( e col cibo giusto), la mia pelle ha iniziato a rispondere meglio, e ora posso stare al sole senza problemi.

Arrivata alla stagione estiva, posso godermi l’esposizione solare in modo naturale, senza più dovermi ungere di nulla, anche nelle ore di punta (ma sempre senza esagerare se sento “tirare” o bruciare!) con una pelle sana e una bella abbronzatura omogenea e dorata, che mi fa sentire in armonia con il mio corpo e con la natura.

La chiave è stata un’esposizione graduale, abbinata a uno stile di vita equilibrato e una cura attenta della pelle, evitando di esagerare e rispettando i ritmi naturali del corpo.

Oggi, mi espongo al sole con consapevolezza e senza paura, godendomi i benefici che la luce solare porta al corpo e alla mente.

 

Tiriamo le somme?Il Sole non è da demonizzare!!!

Non è il sole a farci invecchiare. È la dieta infiammante, ricca di zuccheri e alimenti denaturati, a consumare la nostra pelle dall’interno. Con l’igiene naturale, possiamo riabilitare il sole come forza vitale e ridurre la glicazione attraverso uno stile di vita coerente, pulito e naturale.

Che poi, se ci pensiamo, gli animali stanno al sole anche le ore più calde, ed alternano momenti di esposizione a momenti di ombra. Mangiano il loro cibo specie-specifico e sanno come regolarsi; non hanno bisogno di nient’altro!

Questo è il vero equilibrio!

 

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Unisciti anche tu al Blog de ilDragoParlante inserendo la tua mail in alto a destra, così da non perderti i prossimi articoli ed eventi!

Se i contenuti gratuiti del blog e il viaggio de Il Drago Parlante ti sono d’ispirazione, aiutaci a continuare a creare e condividere conoscenze preziose sull’alimentazione naturale e il benessere autentico: Supporta il Drago